martedì, agosto 26, 2008
Cammarelle su Quasi Rete
Garzelli, primo nella classifica Uci, prenota il "suo" mondiale
lunedì, agosto 25, 2008
Mondiali di ciclismo a Varese (-34), i corridori che vedono l'azzurro

Mancano 34 giorni alla prova iridata di Varese e la squadra che farà sembra essere lievitata nella mente del Ct Ballerini. (nella foto una fase della Coppa Agostoni) E' da settimane che afferma che c'è un'unica certezza per la nazionale e questa è Bettini, però dall'intervista apparsa sulla Gazzetta, si possono già trarre alcune considerazioni interessare e azzardare già un pronostico dei convocati.
Intanto l'analisi tecnica della corsa che avremo a Varese. Non è un percorso duro, pero non è adatto nemmeno a velocisti puri. Sembra essere il circuito più adatto al Bettini dei giorni migliori. Non c'è tempo per fiatare, dopo le salite. Dice Ballerini: " è più insidioso di quello di Madrid, dalla cima di via Montello il gruppo si allunga e non recuperi più fino alla fine della discesa, il tratto di pianura è breve, così alla salita dei Ronchi arrivi in affanno."
Le squadre che sanno di avere un potenziale vincitore cercheranno di tenere assieme il gruppo. Oppure di lanciarequalche "mezza punta" in avanscoperta per alzare il ritmo della gara.
Quindi Ballerini avrà bisogno: di ottimi faticatori e corrridori d'esperienza per tenere assieme il gruppo (Bruseghin, Tosatto, Bosisio), oppure per inserirsi nelle fughe.
Dei guastatori che all'occorrenza possono entrare nelle fughe o lanciarsi all'attacco se Bettini non sarà in forma nel giorno del Mondiale (Cunego, Pellizzotti, Ballan, Rebellin).
Corridori fidati, gregati di lusso come Paolini che su un percorso del genere possono anche disputare la volata.
Ps. Ballerini vede di buon occhio Bosisio al quale affiderà un ruolo speciale e potrebbe portare come riserva il buon Ginanni.
Per riassumere:
Probabili convocati
Paolo Bettini, Luca Paolini, Davide Rebellin, Matteo Tosatto, Gabriele Bosisio, Marzio Bruseghin,Alessandro Ballan, Damiano Cunego,Franco Pellizzotti
domenica, agosto 24, 2008
Cammarelle, l'ultimo oro arriva da Cinisello Balsamo
Cammarelle ha imparato a tirare a Cinisello Balsamo, da Biagio Pierri, primo tecnico di Cammarelle, insieme ad Aldo Turla, presidente della società Rocky Marciano di via XXV Aprile. Ora vive ad Assisi e a Cinisello ci torna raramente. Ma sicuramente ora tornerà a festeggiare con la sua medaglia d'oro al collo.
Il supermassimo lombardo ha sconfitto il cinese Zhang Zhilei nell’ultima gara del programma dei Giochi. Un colpo ben preciso in avvio del quarto round ha posto fine all'incontro, che ha confermato un ampio pronostico che dava vincente Cammarelle.